Tra i principali gruppi assicurativi italiani, Fondiaria-Sai nasce il 31 dicembre 2002 dalla fusione per incorporazione di La Fondiaria Assicurazioni in SAI Società Assicuratrice Industriale.
Le origini de La Fondiaria Assicurazioni risalgono al 1879. L’Italia ha da poco conquistato l’Unità nazionale quando, a Firenze, viene fondata la Compagnia Italiana di Assicurazioni a premio fisso contro l’incendio. Nel corso dello stesso anno, a novembre, nasce la Fondiaria Vita. Da quel momento Fondiaria sarà uno dei più consolidati marchi del panorama assicurativo italiano, quotato in Borsa la prima volta nel 1903. La Compagnia fiorentina opera in tutti i rami assicurativi, dagli infortuni all’auto, dal vita alla salute, all’incendio. Nel 1995 incorpora la compagnia Latina di Assicurazione e La Fenice Ri., mutando la ragione sociale in Fondiaria Assicurazioni. A partire dagli anni novanta il gruppo diversifica le proprie attività, entrando nei settori dei fondi pensione e del risparmio gestito, anche attraverso la costituzione di una apposita rete di promotori finanziari. Dal 1984 un’altra storica società, la Milano Assicurazioni – costituita a Milano nel 1825 e fra le prime compagnie di assicurazione a operare in Italia – entra a far parte del Gruppo.